Legni E F G H k
LEGNI / WOODS | ||||
Ebano | Ebony | Diospyros | Legno duro, compatto e molto resistente .di colore nero cupo, con riflessi lucenti, ma esiste anche in varietà brune e rossastre. E' una delle essenze di maggior pregio e di più alto costo. Mobili, soprattutto scrigni e cofanetti intarsiati, fabbricazione e rivestimento di mobili pregiati, flauti, tasti di pianoforte ecc. | |
Faggio | Beechwood | Fagus | Legno semiduro. L'elasticità della sua struttura consente una lavorazione agevole e si presta molto ad essere curvato a vapore in forme stabili. (vedi mobili Thonet). Lavorazione al tornio, fabbricazione di mobili bombati o riccamente decorati ad intaglio. | |
Frassino | Ashwood, Ash | Fraxinus | Duro, tenace, leggero ed elastico, con struttura fine. limitato alla fabbricazione di mobilio di uso comune. Piallacci molto belli dal frassino d'Ungheria. | |
Gelso bianco, nero | Mulberry Tree | Morus alba, Morus nigra | Consistenza media .Decorazioni intarsiate e rifiniture. | |
Guaiaco | Guaiacum, Lignum Vitae | Guaiacum officinale L. | Legno molto duro. Ebanisteria. Virtù terapeutiche. | |
Gamagon | Calamander wood or Coromandel wood | Diospyros quaesita | Legno duro. Ebanisteria. | |
Giunco | Rush (s) | Juncus, Scirpus | Vimini, paglia per sedie. | |
Kingwood | Kingwood | Dalbergia cearensis | Diversi legni. struttura robusta , adatti per ebanisteria, decorazioni a intarsio e impiallacciature. Disponibile solo in piccole dimensioni. | |
Koa (Acacia) | Koa, Hawaiian Koa | Acacia Koa | Struttura uniforme da medio-ruvida. I (impiallacciature, mobili, stipetti, strumenti musicali (specialmente chitarre ed ukuleles), canoe, fusti di fucili, intagli, scodelle. |