Stili e Periodi - vmarianidesign, a personal gallery

vmarianiDesign
A Personal Gallery
Vai ai contenuti

Stili e Periodi

Restauro Mobili Furniture Restoration






Normalmente  si divide la storia del mobile in "Stili".
Ma  poichè uno Stile, anche se talvolta ha una data d'inizio più o meno precisa, difficilmente ne ha una in cui stabilirne la fine, sarebbe più utile parlare di Periodizzazione, piuttosto che di Stili.
Tra uno stile e quello successivo,  così come tra un secolo e quello successivo non c'è mai una frattura improvvisa nelle mode, abitudini e tendenze artistiche, ma piuttosto una evoluzione da un gusto estetico all'altro,  determinata dal cambiamento del contesto sociale, storico, artistico, politico e scientifico (tecniche e macchine utensili).
Sempre, però, i mobili sono stati intimamente legati ed influenzati dalla vita quotidiana; allora come oggi ne riflettono gli usi, i gusti  e le abitudini, ed oltre al loro uso pratico (per cui sono stati costruiti) hanno  sempre avuto un'importante funzione:quella di soddisfare la necessità di circondarsi di oggetti piacevoli esteticamente, ornamentali ed anche rappresentativi della propria condizione sociale.



TAVOLA CRONOLOGICA DEGLI STILI DAL XV AL XX SECOLO

Sec.

____

ITALIA
Stile

_________________

FRANCIA

      Regnante                 Stile
_____________________________

INGHILTERRA

      Regnante                Stile
______________________________

Paesi di Lingua TEDESCA    Stile
_________________

SPAGNA

   Regnanti                    Stili
_________________________

AMERICA
Stile

__________

xv

Capetinges/Valois

Plantagenet

1400





1450

Gotico Internazionale
dal XIV secolo a oltre il 1460
nell'Italia settentrionale
dal sec. XIV a tutto il sec XVInelle regioni montane

Primo Rinascimento Italiano
1450- 1490

Charles VII
(1422-1461)

Louis XI     
(1461-1483)

Charles VIII
(1483-1498)

Gotico Internazionale

Henry VI
(1422-1471)

Edward IV
(1471- 1483)

Richard III
(1483-1485)

Gotico Internazionale


Stile semplice e rozzo che dura, con lieve progressione, fino al regno di Henry VIII

Gotico Internazionale


1450 ca.- 1550ca.








Capetinges d'Orleans

Tudor

XVI

1500

1512





Pieno Rinascimento

1490-1550

Louis XII
(1498-1515)
Capetinges d'Angoulemê
François I
(1515- 1547)



Periodo di Transizione

Henry VII
(1485-1509)
Henry VIII
(1509-1547)
Edward VI
(1547-1553)
Mary I
(1553-1558)



Tudor Gothic














Ferdinando D'Aragona
e Isabella
1512-1516      

                       

Carlo I
1516-1556   

1550











1580
1615

Tardo Rinascimento
e Transizione al Barocco
1550- 1600








Manierismo

Henri II
(1547-1559)
François II
(1559-1560)
Charles IX
(1560-1574)
Henri III
(1574-1589)
Capetinges Bourbons
Henri IV
(1589-1610)

Renaissance

In questo stile vengono talvolta distinti gli stili François I, Henri II e soprattutto Henri IV che è di transizione allo stile del Seicento

Elisabeth
(1558- 1603)

Elisabethan

Forma Rinascimentale piuttosto austera

Rinascimento
1560 ca.- 1635 ca.






Filippo II
1556-1598





Filippo III
1598-1621


 

 



Primo Coloniale
1558-1603

XVII

1600

Primo Seicento
(1600-1645)

Louis XIII
(1610- 1643
Reggenza Mazarino
1643-1661


Louis Treize

Stuart
James I
1603-1625
Charles I
1625-1649



Jacobean
Giacobita





Barocco
1635ca-1740ca




Mudéjar
Plateresco
Desornamentado

1512 -1621

Barocco
con Influenze Inglesi e olandesi marcate
1605-1689

1650










XVIII
1700

Barocco
1645-1675










Tardo Barocco
Barocco Puro
1675-1740









Louis XIV
1643-1715









Louis Quatorze
o Baroque

Protettorato di Cromwell e Commonwealth
1649-1660


Charles II
1660-1685
James II
1685-1688


William e Mary d'Orange
1689-1702

Pochi esempi di mobili molto semplici detti Cromwellian




Stuardian
Stile Barocchegiante




William and Mary
Barocco castigato tendente al Barocchetto

















Filippo IV
1621-1665


Barocco
"Churrigueresco"
1621-1665

Carlo III
1665-1700

Tardo Barocco
con Influenze Italiane,
Francesi e Inglesi
1665 -1715

Filippo V di Borbone
1700-1746

Ferdinando VI
1746-1759




William e Mary
1689-1708


Dutch Colonial
1694-1715





Coloniale
1700-1820ca

Anne
1702-1714

Queen Anne
Barocchetto con gambe a zampa di capriolo



Rococò
con Influenze Francesi, Inglesi e Italiane
1715 -1770

Queen Anne
1708-1730

1750

Barocchetto e
Rococò
1740-1775







Neo-Classico
1775-1795
(Inizia il "periodo del Maggiolini"

REGENCE1715-1722
Philippe d'Orleans reggente per il pronipote di Louis XIV  






Louis XV
1722-1774

Louis XVI
1774-1792

Regence e Rocaille








Louis Quinze


Louis Seize

George I
1714-1727
George II
1727-1760






George III
e Regency
1760-1820

Palladian o Primo Georgian



Comprende i periodi detti:

di Chippendale 1750-1779
di Hepplewhite
di Adam             1760-1820
di Sheraton      




Regency
1811-1820



Rococò
1740 ca-1780ca






Carlo III
1759-1788



Neoclassico
1788 -1808

Carlo IV
1788-1808

Primo Georgiano
1735-1760


Chippendale
1760-1780

(USA)
Primo Federale
1790-1810



Tardo Federale
1810-1830











Direttorio
1795-1805




CONVENTION, DIRECTOIRE et CONSULAT
1792- 1804




Directoire

George IV
1820-1830

William IV
1830-1837

Storicamente la Reggenza del Principe di Galles (poi Giorgio IV) per il padre ammalato di mente, durò dal 1811 al 1820, ma il termine Regency abbraccia molte cose fatte sia prima che dopo e viene applicato a tutta la mobilia ricca, perfino esuberante, preferita da Giorgio IV: mobilia laccata di gusto Orientale, mobilia dorata arieggiante l'Impero Francese,mobilia pesante ed sontuosa del tipo che chiamiamo Luigi Filippo












Neoclassico
1780-1800












Neoclassico
1788-1808
















XIX
1800

Impero
e sue ripetizioni più tarde
1805-1830







Luigi Filippo  o Carlo Felice
Stile ibrido con forti reminiscenze dello stile Louis XV
1830-1855

Eclettismo
1830-1890

Napoléon I
1804-1815



Louis XVIII
1815-1824

Charles X
1824-1830

Bourbons d'Orléans

Louis Philippe
1830-1848
REPUBLIQUE etc.
1848-1852

Empire

(che durò molti anni dopo la fine del Primo Impero)


Lo Stile Restauration incomincia a delinearsi







Louis Philippe















Victoria
1837-1901















Victorian

Ha inizio con uno stile Impero leggero e senza emblemi imperialli, e comprende tutte le variazioni e confusioni di stili dell'intero secolo XIX, incluso il Neo-Gotico (1840ca)

Impero
1804ca-1815






Biedermeier
1815ca-1840




Eclettismo
1840ca-1890ca

Giuseppe Bonaparte
1808-1813

Impero
1808 -1815

Ferdinando VIII Borbone
1813-1833

Ferdinandino
1815 -1835



Isabella II
1833-1868


Isabelino
1835 - 1870














Eclettismo e
Meccanicismo
1840-1890

1850

Secondo Impero
o Pieno Ottocento
incluso lo stile  
Neo-Gotico
1855-1880

Napoleon III
1852-1870

Deuxiéme Empire

(Seguito, come altrove, dalle stesse molte variazionie sovrapposizioni di stili)


Rivoluzione
Governo Provvisorio
1868-1870

Amedeo di Savoia
1870-1873












XX

1900




Dopo il 1880:
Stili svariati di fine secolo, incluso il
Floreale / Liberty
1900-1914




Art Déco
1918-1930



Stile 900
1930-1940







Art Nouveau
1884-1910




Art Déco
1920-1935ca

Movimento
Arts & Crafts
1870-1880



Modern Style o Liberty

1890-1920



Art Déco
1920-1935ca







Jugendstil
Germania 1890-1910

Secessione
Austria 1900-1910

Art Déco
1910ca-1935ca

Repubblica
1873-1874

Alfonso XII
1874-1885

Eclettismo
1868-1897

Modernismo
Catalano

Art Joven
1896 - 1910



Décò
1930- 1940







Modern Style o Liberty
1900-1907



Art Déco
1925-1940


Razionalismo
1920-1960


Razionalismo
1920-1960


Razionalismo
1920-1960


Razionalismo
1910ca-1960



Razionalismo
1920ca-1960

A Personal Gallery - MRNVCN51H26L049X -Taranto, Italy
Torna ai contenuti