Introduzione / Foreword - vmarianidesign, a personal gallery

vmarianiDesign
A Personal Gallery
Vai ai contenuti

Introduzione / Foreword

Restauro Mobili Furniture Restoration


Gli oggetti presentati in questa galleria sono mobili ed accessori d'antiquariato sui quali è stato effettuato un intervento di pulizia e/o  restauro a seconda delle condizioni dell'oggetto.

Diversi sono i tipi di intervento che si possono  effettuare : quelli di seguito elencati sono solo i più comuni.
Spesso l'intervento è limitato ad un'accurata pulizia e rilucidatura dell' oggetto effettuata con attrezzi e prodotti professionali.
In caso di danni più lievi, le operazioni iù comuni sono:

  • ricostruzione di spigoli e bordi ammaccati,

  • riparazione di impiallacciature,

  • riempimento di buchi e fessure,

  • eliminazione di macchie, bruciature, graffi e segni vari,

  • pulizia di vecchi strati di cera o vernici,

  • rifacimento o sostituzione di imbottiture, rivestimenti, foderature,

  • ripristino di applicazioni metalliche  (chiavi, maniglie, cerniere, piedini, rotelle, ecc.),

  • doratura ,

  • decorazioni pittoriche in ripristino, aggiunta o sostituzione di quelle originali secondo richiesta del proprietario, ecc.


In caso di danni più seri, e dopo una analisi del lavoro  da effettuare e dopo aver informato il proprietario dell'oggetto/mobile  , gli interventi più necessari sono in molti casi i seguenti:

  • ricostruzione in dettaglio di parti mancanti o con danni irreparabili con successiva preparazione della superficie della parte ricreata per accogliere la colorazione di fondo dell'originale;

  • ricreazione di eventuali decorazioni pittoriche o di applicazioni artistiche in continuazione di quelle originali interrotte dal danno;

  • adeguamento della nuova decorazione allo stile complessivo dell'oggetto e fissaggio della  stessa con sostanze tipiche della tradizione artigianale ebanistica non solo occidentale.

  • Infine, trattamento antichizzante dei  nuovi colori con quelli originali per uniformare l'aspetto globale dell'oggetto e nascondere gli interventi effettuati, riguadagnando così l'originale bellezza dell'oggetto.

  • In ogni caso, qualsiasi intervento  termina con  un'accurata pulizia professionale del pezzo e, per i mobili, con un trattamento di bellezza a base di pura cera d'api per donare loro  lucentezza e protezione.


Negli interventi più seri, spesso sono necessarie (o richieste)  alcune operazioni previste nel primo gruppo.  


Ovviamente, poichè ogni oggetto trattato è un pezzo d'antiquariato con il suo specifico valore affettivo o di mercato, ogni fase dell'intervento , qualunque esso sia, deve essere  effettuato da personale specializzato in quella specifica fase di lavorazione, e quasi sempre si tratta di "artisti" in quel campo: falegnami, intagliatori , lucidatori, decoratori, doratori, tappezzieri , ecc. A dire il vero, anche gli addetti al solo carico, scarico e trasporto degli oggetti in entrata ed in uscita dal laboratorio sono da considerarsi degli artisti nel loro mestiere, in quanto esperti nel toccare, sollevare, spostare e comunque maneggiare con estrema accortezza , delicatezza e fermezza oggetti leggeri come vasi e lampade o estremamente pesanti come stipi, cassettoni o armadi.
* NOTA:
Le foto dei dettagli (ove presenti)che accompagnano ogni mobile, hanno la sola funzione di mostrare il 'pezzo' in questione in ogni sua parte per ammirarne le caratteristiche generali, e  pertanto non si riferiscono alle parti che hanno ricevuto un trattamento di restauro di qualsiasi tipo, tranne pulizia e lucidatura a cera.



     
                           



The objects presented in this gallery are antique furniture and accessories on which a cleaning and/or restoring  intervention was carried out, in a variable degree according to their conditions .

The job is often limited to a thorough cleaning and polishing of the object, made with professional tools and products ;
Among the various types of effected  treatments, the following are only the most used ones:

For minor damages:

  • Reconstruction of dented corners and edges ;

  • Veneer repairing;

  • Filling of holes and cracks;

  • removal of spots, stains , burns, scratches and other signs;

  • removal of old wax and/or varnishes layers;

  • remaking of stuffings, covers and linings;

  • restoration of metal parts ( keys, handles, hinges, feet, wheels, etc.);

  • gilding;

  • restoration or substitution of painted decorations according to owner's desire.


In cases of severe damages, after a close examination of the job to be done and with the owner's  informed agreement, the most necessary interventions  in most cases are:

  • Detailed reconstruction of all missing or severely damaged parts with subsequent preparation of new surfaces to the base original coloring;

  • Recreation of painted decorations or artistic elements originally applied to the piece;

  • Matching of newly applied decorations and/or style elements to the original rest of the object;

  • Fixing and final ageing of the new areas with traditional substances and varnishes to make the restored part indistinguishable from the rest and  to regain the original beauty of the piece.

  • In any case, all furniture restoration  jobs are completed by a beauty treatment made with pure bees wax to donate lustre and protection.

 
In most important restoration cases,  one or more of the minor repairs are necessary (or requested).

Since every piece consigned for restoration is an antique or art  object , with its specific market or sentimental value, each phase of the work has to be  effected by highly specialised professionals that can be considered , without exaggerating,  artists in their own field: carpenters, carvers, polishers, decorators, painters, gilders, upholsterers, etc.
Even the staff in charge of loading, unloading and moving  the furniture are "artists" in their way, being experienced in touching, lifting, shifting and anyway handling little, light or heavy pieces with  the utmost caution and gentle steadiness.

* NOTE:
The pictures of details (where available) presented with each piece of furniture have the only function to describe  every part of the unit in order to admire its general peculiarities and therefore do not refer to the parts that underwent a restoration process of any kind other than cleaning and waxing.

         



              


                                                          

A Personal Gallery - MRNVCN51H26L049X -Taranto, Italy
Torna ai contenuti